Storia

Committed to excellence

La nostra storia

ICAP Leather Chem è un’azienda giovane ma con più di 80 anni di esperienza alle spalle. In effetti sebbene la sede di Lainate sia stata inaugurata nel 1995, la storia della ICAP ha inizio nel secondo dopoguerra, precisamente nel 1945. L’Azienda viene fondata nel 1944, durante il secondo conflitto mondiale con il nome di ACCA (azienda coloranti chimici e affini). Nel 1947 la denominazione sociale viene cambiata in ICAP (industria chimica ausiliari per pelli).

Nel 1953, a seguito dell’estensione dell’attività produttiva, la denominazione sociale venne variata in ICAP Industria Chimica e la compagnia ricopre da allora un ruolo importante nella produzione e commercializzazione di prodotti chimici di qualità per diversi settori.

L’azienda oggi

Nel 1995 a seguito di uno scorporo di ramo d’azienda è stata fondata la ICAP Leather Chem a significare già nel nome la rinnovata focalizzazione al mercato dell’industria per il cuoio. Nell’ambito di questo forte orientamento al mercato di riferimento l’obiettivo di ICAP Leather Chem è di produrre e fornire ai clienti, attraverso un servizio accurato e puntuale, prodotti di elevata qualità, mantenendo un impegno costante al continuo miglioramento del prodotto e alla tutela dell’ambiente e della salute e sicurezza.

Timeline

Fondazione

Fondazione dell’azienda con il nome di ACCA (azienda chimica coloranti e affini)

1944

ICAP

Denominazione sociale viene cambiata in ICAP (industria chimica ausiliari pelli)

1947

ICAP Industria Chimica

Estensione dell’attività produttiva e cambio della denominazione sociale in Icap Industria Chimica

1953

Filiale di Arzignano

Apertura della filiale di Arzignano

1965

ICAP Leather Chem S.p.a

Cambio della ragione sociale in ICAP Leather Chem S.p.a per sottolineare il forte orientamento al mercato conciario

1995

Prima fornitura in Cina

1995

Prima fornitura nel Brasile

1995

Nuove tecnologie all’acqua per le resine poliuretaniche

1997

Prima fornitura in India

1997

Filiale di Santa Croce

Apertura della filiale di Santa Croce

1999

Extra cuoio

Apertura al mercato extra cuoio

2000

Certificazione UNI EN ISO 9001

2000

Certificazione UNI EN ISO 14001

2003

Trasferimento filiale Santa Croce

Trasferimento filiale da Santa Croce a Castelfranco di sotto (PI)

2007

Ecovadis Gold

2020

Certificazione ZDHC Livello 1

2023

Certificazione ZDHC Livello 3

(85% del venduto nel settore cuoio)

2024

Bilancio di sostenibilità

2024
Chat Icon